Lo psicologo ti ascolta, non ti giudica e cerca di aiutarti nei momenti di difficoltà, rispettando l’obbligo alla riservatezza sancito dal suo Codice deontologico.

__________________________________________________________________________________________________________________

Chi è lo Psicologo Psicoterapeuta?

Lo psicologo è una persona come te, con pensieri, emozioni e desideri. E’ una persona che ha effettuato un percorso di studi, un tirocinio e ha sostenuto l’Esame di Stato per poter praticare la sua professione (rif. legge 56/89). La specializzazione in Psicoterapia costituisce l’esito di un ulteriore periodo di studi di almeno quattro anni.

Cos’è la consulenza psicologica?

La consulenza psicologica è, di norma, ciò che lo psicologo fa durante il primo incontro. Si tratta di ascoltare la persona e il motivo per il quale si è rivolta al professionista. Lo psicologo valuta la necessità e la disponibilità della persona a intraprendere un percorso di psicoterapia.

Quindi?

Lo psicologo offre un sostegno psicologico a chi sta attraversando un momento difficile (crisi relazionali, periodi di stress, lutto, ecc.) e sente di aver bisogno dell’aiuto di una persona qualificata ed estranea alla sua cerchia di conoscenze. Lo psicologo è un professionista che può farti vedere le cose da una prospettiva diversa e aiutarti così a stare meglio.

La psicoterapia

 Chi si rivolge allo psicologo?

Video “I Cittadini e gli Psicologi” (YouTube)

Per saperne di più … (differenza tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra)

Video: Psicologo, una professione che ascolta e che aiuta (CNOP)

Ascoltare

Visita la pagina: Il mio lavoro