Corso per operatori sanitari

Corso per operatori sanitari

Contro lo stress lavoro-correlato Nel 2021 e nel 2022 ho tenuto un corso di formazione per gli operatori sanitari dell’INRCA di Ancona. Adattato a partire dal protocollo ideato da un gruppo di psicoterapeute espressive durante il primo lock down, il corso ha offerto ai partecipanti la possibilità di contattare le proprie risorse psico-corporee e creative,…

Mindfulness per DNA

Mindfulness per DNA

L’essere umano è una locanda,ogni mattina arriva qualcuno di nuovo. Una gioia, una depressione, una meschinità,qualche momento di consapevolezza arriva di tanto in tanto,come un visitatore inatteso. Dai il benvenuto a tutti, intrattienili tutti!Anche se è una folla di dispiaceriche devasta violenta la casaspogliandola di tutto il mobilio, lo stesso, tratta ogni ospite con onore:potrebbe…

Tra Psiche e Corpo

Tra Psiche e Corpo

Tra Psiche e Corpo è un corso organizzato dall’Associazione SulleALIdelleMENTI per supportare le persone con obesità e/o con diagnosi di BED nel fronteggiare il disagio emotivo e lo stress psicofisico accentuati dall’emergenza sanitaria. La metodologia utilizzata è quella della Danza Movimento Terapia. Ogni incontro prevede movimento guidato, movimento libero con l’utilizzo della musica e una conclusione verbale dopo l’esperienza…

Disturbi alimentari

Disturbi alimentari

Guardare oltre lo specchio: un utilissimo opuscolo illustra come accompagnare una persona cara con disturbi alimentari (a cura di Fondazione Forum Prevenzione ONLUS- Centro Disturbi del Comportamento Alimentare) I Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (o Disturbi del Comportamento Alimentare -DCA) sono patologie caratterizzate da abitudini alimentari alterate e da un’alterazione dell’immagine corporea, che comprende sia…

Nessuno si salva da solo- Conoscere i disturbi alimentari

Nessuno si salva da solo- Conoscere i disturbi alimentari

Nel corso di quest’anno caratterizzato dalla pandemia da Coronavirus, si è osservato un aumento del numero dei casi di Disturbi Alimentari del 30% a livello nazionale. Anche nel nostro territorio /Emilia-Romagna) è aumentato il numero delle richieste di presa in carico di persone affette dal disturbo, che interessa prevalentemente gli adolescenti e che mette spesso…

Mettiti in gioco: cerca aiuto!

Mettiti in gioco: cerca aiuto!

Quando il gioco diventa una dipendenza. La storia di Giuseppe e l’iniziativa del gruppo GA di Ravenna (da: setteserequi del 28 febbraio 2021) Giocatori Anonimi Italia (Emilia-Romagna) La lunga emergenza sanitaria che stiamo attraversando sta mettendo a dura prova chi, già prima dell’arrivo del Covid, lottava contro la dipendenza dal gioco compulsivo: lotto, scommesse sportive,…

Distanti ma vicini

Distanti ma vicini

Il perdurare dell’emergenza sanitaria rende necessario continuare a osservare le norme anti-Covid. Per garantire il colloquio in sicurezza e tutelarci tutti, all’arrivo nel mio studio vi verrà chiesto di: togliere la mascherina indossata per il tragitto fino al mio studio; igienizzare le mani con la soluzione alcolica che metto a disposizione; indossare una mascherina chirurgica…

Covid-19 e Disturbi Alimentari

Covid-19 e Disturbi Alimentari

Disturbi alimentari, problema in aumento a tutte le età: a Ravenna un “centro unico” per la presa in carico, presso l’Ospedale “Santa Maria delle Croci” (sito Ausl Romagna- febbraio 2020). L’emergenza sanitaria relativa alla diffusione del coronavirus ne racchiude molte altre: disturbi preesistenti possono infatti subire un peggioramento. E’ il caso dei Disturbi Alimentari. Come…

Covid-19 e “il corpo”

Covid-19 e “il corpo”

Covid-19: “E’ un trauma collettivo senza precedenti. Importante il ruolo del corpo” Così affermano esperti di psicologia e psicoterapia di tutto il mondo, che si sono dati appuntamento a Bologna per il convegno “Body and Psychotherapy at the time of Pandemic” (Corpo e Psicoterapia al tempo della pandemia). Leggi l’articolo pubblicato su BOLOGNATODAY Leggi anche:…

Prendersi cura di chi cura …

Prendersi cura di chi cura …

Convenzione CNOP-FNOPI per il supporto psicologico agli Infermieri – In questa emergenza sanitaria, per l’aumento del carico di lavoro e per il rischio insito nel contatto con gli assistiti, gli infermieri sono più di altre categorie professionali esposti a conseguenze psicologiche come ansia, depressione, disturbi del sonno, burnout e perfino DPTS (Disturbo Post-Traumatico da Stress)….

Stress e regolazione emotiva

Stress e regolazione emotiva

La Teoria Polivagale di Porges Il termine stress è comunemente usato per descrivere uno stato di stanchezza, mancanza di forze, apatia e, spesso, vissuti depressivi. Dal punto di vista neurofisiologico esso è una ” risposta aspecifica dell’organismo ad ogni richiesta effettuata su di esso” (Selye), risposta generata per una stimolazione eccessiva o, al contrario, per…

Presenze digitali

Presenze digitali

L’emergenza sanitaria si sta prolungando oltre ogni aspettativa, provocando paura, incertezza, ansia e depressione. Nelle situazioni di pericolo e di stress le persone generalmente cercano conforto nelle altre persone. Dal punto di vista evolutivo siamo infatti “programmati” a entrare in relazione con l’altro per tranquillizzarci e sperimentare sicurezza. Questo avviene perché noi umani ci co-regoliamo…

L’assertività

L’assertività

Ascolto, Penso, Dico Gruppo di training assertivo “L’assertività è la capacità di esprimere in modo chiaro ed efficace le proprie emozioni e opinioni, senza prevaricare né essere prevaricati. […]. Il comportamento assertivo si esprime attraverso la capacità di utilizzare lo stile relazionale e la modalità di comunicazione più adeguati in base al contesto relazionale e…

OPEN DAY 6 settembre 2020

OPEN DAY 6 settembre 2020

Domenica 6 settembre 2020 uniremo MENTE, CORPO E PAROLA nell’OPEN DAY organizzato con professioniste di specialità diverse. Dal risveglio al tramonto potrete partecipare a sessioni gratuite di varie discipline, organizzate nel rispetto delle norme vigenti anti-Covid. A questo riguardo è necessario che i partecipanti siano muniti di mascherina. Io condurrò due sessioni di Danza Movimento…

Benessere Aziendale

Benessere Aziendale

Cos’è il Benessere Aziendale? Per benessere aziendale (anche detto salute organizzativa, welfare aziendale o benessere organizzativo) si intende la capacità dell’organizzazione lavorativa di promuovere e mantenere il benessere fisico, psicologico e sociale dei lavoratori, indipendentemente dai ruoli occupati. Perché promuovere il benessere fisico, psicologico e sociale dei lavoratori ? Gli studi sull’argomento dimostrano che un…

Telefono Rosa

Telefono Rosa

L’isolamento conseguente l’emergenza sanitaria ha purtroppo portato ad un aumento dei casi di violenza all’interno delle mura domestiche. Il servizio 1522 ci informa che nei mesi di marzo e aprile 2020 c’è stata una crescita importante delle telefonate e dei contatti per segnalare episodi di violenza domestica. Il 1522 è un numero nazionale anti violenza…

Danza Movimento Terapia e Disturbi Neurocognitivi (demenze)

Danza Movimento Terapia e Disturbi Neurocognitivi (demenze)

Nel report su Invecchiamento e Salute redatto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2015 si legge che tra il 2015 e il 2050 la quota della popolazione mondiale sopra i 60 anni sarà quasi il doppio, passando dal 12% al 22%. L’OMS rileva che l’invecchiamento globale della popolazione comporta la presenza di disabilità varie, tra le…

Danza Movimento Terapia

Danza Movimento Terapia

La Danza Movimento Terapia (DMT) è una disciplina che si fonda sul linguaggio del corpo e sul processo creativo quali strumenti di integrazione e di crescita emotiva, sociale e psicologica, partendo dal presupposto che mente e corpo sono indissolubilmente legati. Video “Le storie danzate” La DMT permette il raggiungimento del seguenti obiettivi: a) risvegliare il…

Efficacia delle Arti Terapie (o Terapie Espressive)

Efficacia delle Arti Terapie (o Terapie Espressive)

Il termine generico “artiterapie” si riferisce in letteratura all’insieme dei trattamenti che utilizzano l’espressione artistica come strumento per promuovere la salute e favorire la guarigione: arti grafiche compresa la scrittura, danza, musica, teatro e cinematografia Con lo stesso significato vengono usate le dizioni alternative di “terapie creative” o “terapie espressive”. Tutte queste tecniche terapeutiche hanno…

Chi è lo psicologo?

Chi è lo psicologo?

Il mio lavoro Chi è lo Psicologo? “Lo psicologo è un professionista che si occupa della salute mentale e del benessere della persona, del gruppo, degli organismi sociali e delle comunità utilizzando strumenti diagnostici, di prevenzione, cura e riabilitazione scientificamente validati.” (dal sito dell’Ordine Psicologi Emilia-Romagna). Lo psicologo è una persona come te, con pensieri,…

Art Therapy Italiana

Art Therapy Italiana

La Psicoterapia Espressiva è una psicoterapia di cornice psicodinamica (cioè di derivazione psicoanalitica) che utilizza gli strumenti tipici delle Ari Terapie in affiancamento alle tecniche della psicoterapia verbale. Può trattarsi di disegno, pittura, scultura o della danza, attraverso i quali prende vita il processo creativo e vengono realizzati prodotti grafici (pittorici o scultorei) o “danze”…

DMT E NEUROSCIENZE

DMT E NEUROSCIENZE

La Danza Movimento Terapia (DMT) utilizzata nel contesto di una Psicoterapia permette di creare un ambiente accogliente ed empatico nel quale la persona si sente accolta e compresa. In questo setting avviene infatti un “rispecchiamento” tra paziente e terapeuta (realizzato attraverso il movimento e altri elementi pre-verbali), che richiama quel dialogo senso-motorio tra madre e…

Presentazione Poster al XII Congresso Nazionale SISDCA 2019- Disturbi Alimentari

Presentazione Poster al XII Congresso Nazionale SISDCA 2019- Disturbi Alimentari

A CASA NEL CORPO – La Danza Movimento Terapia in setting di gruppo per pazienti con disturbi alimentari. L’Ambulatorio per i Disturbi Alimentari di Ravenna ha presentato al XII Congresso Nazionale SISDCA 2019 un Poster relativo all’esperienza di un gruppo clinico di Psicoterapia Espressiva integrata alla Danza Movimento Terapia per pazienti con disturbi alimentari. Il…

Bullismo e Cyberbullismo

Bullismo e Cyberbullismo

Il termine cyberbullismo (cyberbullying) designa quella forma di prevaricazione volontaria e ripetuta nel tempo nei confronti di un singolo o di un gruppo, attuata mediante uno strumento elettronico, con l’intento di mettere a disagio la vittima che non riesce a difendersi (Smith et al., 2006). La ripetizione della prevaricazione, in verità, non è condizione necessaria a…

Disturbi Alimentari- Congresso SISDCA 2018

Disturbi Alimentari- Congresso SISDCA 2018

In occasione del Congresso Nazionale SISDCA 2018 l’Ambulatorio per i Disturbi del Comportamento Alimentare di Ravenna ha presentato un poster su un intervento clinico realizzato nel 2018. Programma dell’XI Congresso Nazionale SISDA (Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare)- Poster Presentation pagina 52

MIA all’Almagià- venerdì 20 aprile 2018

MIA all’Almagià- venerdì 20 aprile 2018

GRAZIE A TUTTI! (Foto della performance)-  Al termine del laboratorio di Movimento creativo MIA- Muoversi in Armonia, il gruppo ha realizzato una performance all’interno del progetto RACCONTARE RAVENNA … CHE E’ MONDO. E’ stato un momento magico e desidero ringraziare tutti i partecipanti a MIA per l’impegno e l’entusiasmo. Un ringraziamento va anche alla scuola…

RACCONTARE RAVENNA …

RACCONTARE RAVENNA …

Al termine del laboratorio di Movimento Creativo MUOVERSI IN ARMONIA abbiamo realizzato una piccola performance all’interno dello spettacolo RACCONTARE RAVENNA … CHE E’ MONDO,  all’Almagià venerdì 20 aprile 2018 alle ore 20.30 Resto del Carlino 17 aprile 2018 Raccontare Ravenna … l’idea di base  TG24  setteserequi