In questo momento difficile per il nostro paese è necessario rimanere a casa il più possibile, limitando le uscite ai casi di effettiva necessità.

L’isolamento forzato e il clima di incertezza legato alla diffusione del virus possono causare stati d’ansia e vissuti spiacevoli, non sempre facilmente gestibili. Si può allora aver bisogno di parlare con lo psicologo, preparato a comprendere questi vissuti e a offrire supporto psicologico.

Per quanto riguarda il mio lavoro, è possibile fare le sedute online, previo appuntamento telefonando al n. 339 5087408 (anche whatsapp) o scrivendo una mail all’indirizzo monica.diamantini@libero.it

Coronavirus: Vademecum psicologico per i cittadini

Gli psicologi offrono ai cittadini la possibilità di avere sedute online (da Ravenna Web TV)

Emergenza coronavirus: gli psicologi dell’Emilia-Romagna sono anche online (da RavennaNotizie)