Il perdurare dell’emergenza sanitaria rende necessario continuare a osservare le norme anti-Covid. Per garantire il colloquio in sicurezza e tutelarci tutti, all’arrivo nel mio studio vi verrà chiesto di:

  • togliere la mascherina indossata per il tragitto fino al mio studio;
  • igienizzare le mani con la soluzione alcolica che metto a disposizione;
  • indossare una mascherina chirurgica messa a disposizione da me. Nel caso all’arrivo indossiate una mascherina Ffp2, potrete sovrapporre la mia mascherina chirurgica alla vostra.

Inoltre:

  • le poltrone utilizzate per la terapia sono poste a una distanza di almeno due metri e ricoperte con un telo utilizzato solo per voi;
  • la stanza viene arieggiata dopo ogni incontro;
  • le superfici di contatto vengono sanificate dopo ogni incontro.

Vi ricordo che è sempre possibile ricorrere alle sedute online.

L’Emilia Romagna torna ad essere ARANCIONE dal 21 febbraio 2021. Si ricorda che lo psicologo appartiene alle professioni sanitarie; sono quindi consentiti gli spostamenti verso lo studio dello psicologo, anche se situato in altro comune. E’ sufficiente essere muniti di autodichiarazione con l’indicazione “MOTIVI DI SALUTE”.

Ulteriori informazioni al link: https://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus/

Se avete perplessità o desiderate ulteriori informazioni potete chiamarmi al n. 339 5087408 o scrivermi all’indirizzo: monica.diamantini@libero.it

Distanti ma vicini

Potrebbe anche interessarti