Il movimento creativo è una disciplina orientata al benessere psicofisico e alla crescita personale.

La locuzione “movimento creativo” richiama alla mente il corpo, nostro primo veicolo di conoscenza e di relazione con il mondo, e la creatività, termine che evoca tanti significati difficili da spiegare. Non è solo la capacità di dar vita a un’opera d’arte, ma anche e soprattutto la capacità di utilizzare le potenzialità dell’ambiente per trovare soluzioni nuove e inusuali.  La creatività è una risorsa interiore che ci fa sentire vivi, “una sorta di colorazione dell’intero atteggiamento verso la realtà esterna”, come la definisce Winnicott[*]. E’ un serbatoio inesauribile di energia al quale possiamo attingere con diverse modalità- tra le quali l’espressione corporea-, allo scopo di promuovere il benessere psicofisico e la crescita personale.

Durante gli incontri di Movimento creativo, a partire da semplici esercizi guidati si dà spazio al movimento spontaneo, in un contesto gruppale. Non è necessario aver studiato danza o aver fatto sport;  attraverso l’ascolto profondo del corpo è  possibile contattare  le proprie emozioni e migliorare l’espressività e le relazioni. Si tratta di riscoprire e dar voce, in un ambiente ludico e non giudicante, a quel bambino creativo che è in ognuno di noi.

[*] D.W. WINNICOTT – GIOCO E REALTA’,1974.

MIA 2020 – Percorso di Movimento creativo

Chi sono…

Movimento creativo

Potrebbe anche interessarti