
La Danza Movimento Terapia (DMT) è una disciplina che si fonda sul linguaggio del corpo e sul processo creativo quali strumenti di integrazione e di crescita emotiva, sociale e psicologica, partendo dal presupposto che mente e corpo sono indissolubilmente legati.
La DMT permette il raggiungimento del seguenti obiettivi:
a) risvegliare il piacere funzionale, cioè la sensazione di soddisfazione e di piacere legati alla scoperta di sentire il proprio corpo;
b) affinare le funzioni psicomotorie;
c) promuovere la simbolizzazione corporea;
d) rafforzare lo schema corporeo;
e) ripristinare l’immagine corporea e la stima di sé;
f) ristabilire l’esperienza di un corpo funzionalmente integrato.
La DMT viene oggi utilizzata negli ambiti educativo, preventivo, riabilitativo e psicoterapeutico, in quest’ultimo ambito essa rappresenta lo strumento metodologico d’elezione della Psicoterapia Espressiva di cornice psicodinamica.
Durante gli incontri vengono proposte semplici esperienze guidate, che lasciano poi spazio all’ improvvisazione. L’utilizzo della musica, del gioco, della creatività, in un contesto di gruppo accogliente e non giudicante, favorisce il contatto con le proprie emozioni e l’espressione delle stesse attraverso il movimento. Il rispecchiamento continuo tra i partecipanti promuove un clima di accoglienza e il riconoscimento reciproco, andando a rafforzare così l’immagine corporea e l’autostima.
Il corpo, sin dall’inizio della vita strettamente correlato con il nostro sviluppo emotivo, cognitivo e relazionale, torna a essere protagonista e veicolo di nuove potenzialità espressive e comunicative.
A conclusione della sessione di movimento c’è un momento di condivisione verbale che favorisce la riflessione sull’esperienza.