La Psicoterapia Espressiva è una psicoterapia di cornice psicodinamica (cioè di derivazione psicoanalitica) che utilizza gli strumenti tipici delle Ari Terapie in affiancamento alle tecniche della psicoterapia verbale. Può trattarsi di disegno, pittura, scultura o della danza, attraverso i quali prende vita il processo creativo e vengono realizzati prodotti grafici (pittorici o scultorei) o “danze” (movimenti).

La Psicoterapia Espressiva integrata alla Danza Movimento Terapia utilizza il movimento del corpo, un movimento spontaneo guidato dalla propria creatività. Quest’ultima è la parte più autentica di ogni persona, quella spinta vitale che, da piccoli, ci permette di separarci e differenziarci come individui.

Le creazioni realizzate attraverso il movimento spontaneo, frutto della nostra creatività, forniscono allo Psicoterapeuta espressivo materiale utile per la comprensione della persona. Dal movimento si arriva infatti a poter chiarire e nominare i temi emersi, come avviene nella psicoterapia verbale.

La Psicoterapia Espressiva può essere fatta sia individualmente, sia in gruppo.

Cos’è la Psicoterapia Espressiva? (Dal sito di Art Therapy Italiana)

Per saperne di più…

Art Therapy Italiana

Potrebbe anche interessarti